Cos'è il noleggio operativo di computer
Share
Il noleggio operativo è una formula OPEX che prevede il pagamento di un canone periodico per l'uso di PC, notebook e accessori, comprensivo dei servizi necessari a mantenerli efficienti per tutta la durata contrattuale. A differenza dell'acquisto, non si immobilizza capitale: l'azienda paga l'uso e la gestione, con la possibilità di aggiornare o rinnovare i device secondo policy di refresh concordate.
Benefici chiave
- Conservazione di cassa e prevedibilità dei costi.
- Aggiornamenti tecnologici regolari senza progetti straordinari.
- Riduzione dei rischi operativi grazie a SLA e responsabilità chiare.
- Allineamento a policy di sicurezza e compliance.
Come funziona (dalla prevendita al fine contratto)
1. Assessment iniziale
Inventario dei device, analisi dei carichi di lavoro, sedi e profili utente; identificazione dei requisiti minimi (CPU, RAM, storage, GPU, connettività, docking, monitor).
2. Proposta e capitolato
Canone mensile per un profilo utente (es. basic, power user, CAD/creative) + servizi inclusi: help desk, on-site, sostituzione, MDM, sicurezza.
3. Onboarding e roll-out
Immagini standard, join a dominio/tenant, policy MDM, cifratura dischi, inventario automatico, consegna e documentazione.
4. Gestione in esercizio
Ticketing, patching, monitoraggio, report SLA mensile, sostituzioni proattive e buffer di scorta per sedi critiche.
5. Refresh e variazioni
Upgrade a metà ciclo per utenti critici; variazioni di quantità per nuove assunzioni o aperture di sedi.
6. Fine contratto
Rientro, cancellazione sicura dei dati con certificazione, opzioni di rinnovo o upgrade.
Durata, canone e leve economiche
- Durata tipica: 24-60 mesi
- Canone: indicizzato per profilo device/utente e livello di servizio (SLA).
-
Leve che impattano il canone:
- Durata contrattuale (più lunga - canone unitario inferiore);
- Mix endpoint (desktop, mini-PC, notebook, workstation, thin client);
- SLA (tempo di presa in carico, on-site, parti, macchina sostitutiva);
- Numerosità e distribuzione geografica (costi logistici e di scorta);
- Bundle di accessori (monitor, docking, tastiera/mouse, cuffie, webcam);
Suggerimento operativo: definisci 3 profili standard (es. Basic/Office, Advanced/Analyst, Pro/CAD) e mappa il parco utenti. Riduci varianti per semplificare stock e supporto.
Cosa deve includere un canone "all-inclusive"
- Hardware: modello, configurazione, garanzia, stock di scorta.
- Assistenza: help desk, tempi di presa in carico, on-site, ricambi inclusi, macchina sostitutiva.
- Sicurezza: cifratura dischi, antivirus/EDR, patching, hardening, MFA lato tenant.
- Gestione (MDM/ITSM): enrollment, policy, remote wipe, inventario, reportistica.
- Distribuzione & logistica: staging, consegna, ritiro guasti/fine vita.
- Compliance & fine contratto: cancellazione dati certificata, asset report.
Vantaggi rispetto all'acquisto
- Finanza: sposti l'investimento su OPEX, allinei costi a ricavi, preservi la liquidità.
- IT: standardizzi i profili, riduci tempi di fermo, automatizzi gestione e patching.
- HR/Operations: onboarding più rapido, user experience omogenea, produttività costante.
- Governance: KPI e report SLA consentono correzioni rapide; responsabilità contrattuali chiave.
KPI e SLA: come misurare il servizio
- Tempio medio di presa in carico (MTTA) e tempo medio di ripristino (MTTR).
- First-Time Fix Rate: problemi risolti al primo intervento.
- Tasso di guasto per 100 device e disponibilità media.
- Soddisfazione utenti (CSAT) post-ticket.
- Conformità patching (es % device con patch 30 giorni).
Rischi da evitare (e come mitigarli)
- Canoni incompleti: chiedi un allegato tecnico con l'elenco puntuale dei servizi inclusi.
- Sotto-dimensionamento: definisci profili utente e benchmark di performance (es. tempi apertura file pesanti).
- Dipendenza dal fornitore: prevedi export inventario, accessi auditabili, documentazione immagini e policy.
- Data disposal non certificato: vincola a cancellazione con certificato e tracciati per device rientrati.
- Penali di recesso: negozia una griglia chiara e proporzionata con finestre di riduzione parco.
Come richiedere una consulenza/preventivo
Hai bisogno di stimare un canone "all-inclusive" e il TCO sul tuo parco attuale? Richiedi un'analisi gratuita del parco PC: dimensioni e sedi, profili utente, SLA desiderati, tempistiche di roll-out.